Eseguire una visita urologica è di particolare importanza in caso di condizioni come l’incontinenza urinaria, la presenza di infezioni urinarie ricorrenti o di coliche renali recidivanti, disturbi legati alle funzioni sessuali, prostatiti o patologie più gravi come malformazioni e neoplasie. Un controllo urologico periodico risulta in realtà molto utile anche in assenza di sintomatologia specifica in quanto risponde all’esigenza di mantenere in salute l’apparato urinario, contrastandone patologie e invecchiamento attraverso consigli alimentari, terapeutici e di stile di vita.